Un ambiente per i bambini, grazie ai murales su commissione, può trasformarsi in un luogo magico in cui possono liberare tutta la loro fantasia immaginando di attraversare mondi lontani e fantastici, sentendosi così a loro agio in qualsiasi circostanza.
Per questo realizzo questi murales, per disegnare sulle pareti mondi e personaggi in grado di trasmettere emozioni ai bambini che li guardano.
Grazie ai miei murales, la cornice di un letto può diventare un’astronave che li porterà a conoscere i topolini che abitano la luna. Una sala d’attesa può trasformarsi in un mondo fantastico in cui gli arcobaleni sono perenni e le fate raccontano storie tutto il giorno. Pareti blu su cui nuotano mille pesciolini colorati saranno il mare in cui potranno nuotare per partire all’avventura.
Con i miei murales puoi compiere una magia e trasformare qualsiasi ambiente in un posto davvero speciale per i bambini.
La cameretta, la sala d’attesa di un ospedale, lo studio pediatrico, la poltrona del dentista, sono tutti luoghi in cui ogni bambino ha bisogno di sentirsi accolto, protetto e libero di sognare a occhi aperti per sentirsi sereno.
Ci sono personaggi e paesaggi che fanno sentire a casa, che rassicurano, che strappano un sorriso. Potrai scegliere un’ambientazione, un personaggio, una storia e io li illustrerò sulle tue pareti per creare quel mondo fantastico che ogni bambino desidera.
Il murale che sceglierai, lo accompagnerà nei giochi durante il giorno, lo guiderà e lo farà sentire al sicuro la notte nel suo lettino. Lo tranquillizzerà durante una visita medica, lo farà sorridere in attesa di incontrare il dottore. Sarà il compagno di giochi che sarà lì ad aspettarlo nei giorni d’asilo o nell’area bimbi del tuo locale.
Sarà il ricordo dolcissimo che rimarrà impresso
nel cuore e nei ricordi di ogni bambino.
Tutti i miei Murales su commissione sono personalizzati sui desideri di chi li richiede e per questo non sono mai uno uguale all’altro.
A seconda delle necessità li realizzo su pareti o pavimenti, li dipingo a mano o li creo in versione digitale nel caso di ambienti dove c’è la necessità di sterilità assoluta.
Per i Murales dipinti utilizzo una pittura traspirante e lavabile.
Ha un effetto visivo più intenso perché materico ed è la soluzione ideale per valorizzare ambienti piccoli o muri esterni.
I Murales stampati sono dapprima disegnati a mano, poi trasformo l’illustrazione in un disegno digitale che sarà stampato su pellicola o pannello e verrà poi posato sul muro.
Sono perlopiù indicati per ambienti sterili in cui la pulizia è di vitale importanza come gli ospedali.
Grazie alla realizzazione di un Murale illustrato ogni ambiente può avere un’anima giocosa e allegra.
Vedere per credere!
Puoi scrivermi qui o prenotare direttamente una call informativa gratuita su Calendly
Prima della nostra call ti invierò un brevissimo questionario per raccogliere tutte le informazioni utili che mi serviranno per conoscere le tue necessità e approfondiremo poi il tutto durante la nostra chiacchierata virtuale.
Dopo il nostro incontro online avrò le informazioni fondamentali e le idee chiare per iniziare a lavorare all’idea per il tuo progetto.
Disegno la bozza a mano su carta, poi la trasferisco in digitale e scelgo i colori più appropriati a seconda del soggetto da rappresentare, dai tuoi desideri e gusti.
Una volta che la bozza del disegno è pronta, realizzo un’anteprima del murale sulla foto della tua parete per mostrarti come sarà il risultato finale.
Quando avrai approvato la bozza, potrò terminare l’illustrazione che dovrai nuovamente approvare prima che inizi ufficialmente il mio lavoro di realizzazione del murales.
Nel giorno e orario che avremo concordato in precedenza, mi recherò da te per eseguire il murale sulla parete.
Preparo la stanza proteggendo prese, battiscopa, pavimento e mobili. Trasferisco l’immagine sul muro disegnandola a matita o gessetto e poi inizio a dipingere.
A lavoro ultimato mi occuperò personalmente di ripulire tutto con cura e lascerò la stanza in ordine proprio come l’ho trovata al mio arrivo.
Lavoro sul disegno tecnico della parete, mi interfaccio con lo stampatore per preparare ed esportare i formati che serviranno a lui per la stampa e successivamente con il posatore che si occuperà di ultimare il lavoro sulla parete.
Se necessario e il luogo si trova nelle vicinanze, assisto ai lavori di posa dando indicazioni e supporto al posatore.
Sono un’illustratrice professionista dedicata al settore infantile e sono anche una mamma che interpreta e disegna ogni giorno i desideri dei più piccoli.
Lo stile delle mie illustrazioni dà alle pareti un’ambientazione onirica e giocosa che trasporta i bambini all’interno di un sogno, una fiaba o un mondo immaginario.
Tutte le mie illustrazioni sono completamente disegnate a mano e personalizzate a seconda del messaggio che si vuole trasmettere, delle preferenze o delle proprie esigenze anche per quanto riguarda lo spazio, per questo non realizzo mai un murale uguale a un altro.
Inoltre per dipingere utilizzo colori appositi, acrilici e traspiranti, assolutamente atossici o affido la stampa delle pellicole a professionisti che lavorano nel settore da anni. Questo è importante sia per salvaguardare la salute di tutti, ma anche per non danneggiare le tue pareti.
Desideri che io realizzi per te un murale per la tua struttura o per la cameretta dei tuoi bambini?
Utilizza il modulo qui sotto per farmi tutte le domande che desideri e ti risponderò al più presto.
1 Nel caso del murales stampato ti occupi tu di trovare il posatore e l’addetto alla stampa del disegno?
Posso fornirti il contatto dello stampatore/posatore per le province di Varese, Milano, Bergamo, Verbania, Novara oppure occuparmi personalmente io di tutti i rapporti con lui. Se invece hai già il contatto di un professionista, posso interfacciarmi con lui per dargli supporto per il suo lavoro.
2 E se voglio un murale ma non ho le idee chiare sulle illustrazioni da realizzare?
Sulla base del tuo progetto e di ciò che vuoi trasmettere, realizzo delle illustrazioni in tema, dei personaggi o una storia che portino un messaggio positivo ai bambini. La scelta delle illustrazioni dipenderà anche dalla fascia d’età dei bambini che frequentano l’ambiente.
3 Quali sono le tempistiche per realizzare un murales dipinto?
I tempi dipendono da diversi fattori: dalla tipologia di disegno, dalla grandezza della parete, dalla copertura e dai particolari. Indicativamente per le pareti dipinte di 3m x 3m possono volerci un paio di giorni.
4 Come deve essere la parete su cui realizzi i murales?
Per entrambe le tipologie di murale il muro deve essere il più possibile liscio, poroso e non smaltato. Se è smaltato e devo effettuare un murales disegnato, dovrai fornirmi questa informazione già infase dipreventivo poiché cambieranno i tempi di preparazione e i materiali che dovrò utilizzare.
In ogni caso la “salute” della parete è fondamentale perché se sono presenti umidità o muffa, il murales, la pellicola o il pannello, coprono e non ne impediscono il proliferare.
5 Se c’è bisogno di interventi alla parete prima che possa essere dipinta (es. stuccare dei buchi presenti), ci pensi tu?
La parete deve essere già pronta per essere dipinta. In caso contrario ci si può accordare per un intervento su alcuni dettagli minimi, come piccole zone da stuccare. Tenendo conto che in questo caso tempi di realizzazione si allungheranno perchè dovranno ovviamente includere l’asciugatura dello stucco e la carteggiatura.
6 Come ci si può prendere cura al meglio del murale per non rovinarlo?
Per il murale dipinto bisogna fare molta attenzione a non sfregare o colpire il muro.
Se si deve pulire il muro, usa panni appena umidi e morbidi e fai attenzione a non utilizzare spugne con parti ruvide che possono sbucciare la vernice. Usa il panno su piccole porzioni di muro e non sfregare aggressivamente su più colori.
Su richiesta può essere utilizzata una finitura protettiva che rende il murale resistente a macchie e graffi.
Invece il murales stampato può essere pulito anche con detergenti, disinfettanti e igienizzanti perché viene protetto da una vernice apposita
Copyright 2023 – Bilù di Chiara Pini – Powered by WordPress – Designed by Chiara Pini – Photos Valentina Dionigi – ALL Illustrations and texts are property of Chiara Pini